Se ti occupi di domini web, hosting, sicurezza o semplicemente vuoi sapere chi c’è dietro un sito, lo strumento WHOIS è essenziale. Permette di ottenere informazioni pubbliche su un nome di dominio o un indirizzo IP. In questo articolo vedremo come funziona una ricerca WHOIS, cosa puoi scoprire e quale strumento gratuito in italiano ti consigliamo di usare.


Cos’è una ricerca WHOIS?

La ricerca WHOIS interroga un database pubblico che contiene informazioni registrate sui domini Internet. Ogni volta che un dominio viene registrato, i dati del registrante (persona o azienda), del registrar e della data di registrazione vengono salvati nel database WHOIS.


Quali informazioni puoi ottenere da una ricerca WHOIS

Ecco i principali dati che puoi trovare:

  • Nome del registrante (se non oscurato per privacy)

  • Email e contatti del titolare

  • Registrar (azienda attraverso cui è stato registrato il dominio)

  • Data di registrazione e scadenza

  • Name server utilizzati

  • Stato del dominio (attivo, in scadenza, trasferito, ecc.)

Queste informazioni sono utili per:

  • Verificare se un dominio è disponibile

  • Contattare il proprietario di un sito

  • Rilevare attività sospette o domini fraudolenti

  • Fare analisi tecniche o legali su una proprietà web


Come fare una ricerca WHOIS in italiano

Il modo più semplice è utilizzare un servizio online gratuito come Host Tools WHOIS. Ecco come usarlo:

  1. Vai su https://it.host-tools.com/whois-dominio

  2. Inserisci il nome di dominio (es. example.it)

  3. Visualizza immediatamente tutte le informazioni disponibili, con interfaccia chiara e in italiano

Non richiede registrazione e funziona anche su smartphone e tablet.


Consiglio extra: Attenzione alla privacy WHOIS

Molti registranti usano servizi di WHOIS Privacy Protection, che nascondono i dati personali nei risultati pubblici per rispettare il GDPR. In questi casi, vedrai solo informazioni minime o generiche fornite dal registrar.